- Adriano Marco e Vittorio
- Agricola MoS
- Alain Couvreur
- Anna Beatrice
- Antonio Camillo
- Arunda
- Bellaveder
- Bordiga Distilleria
- BRACCO1881
- Bruno Paillard
- Buondonno
- Cantina Sociale di Trento
- Cantina Spagnolli
- Cantine Ferrari
- Castello Tricerchi
- Cecchini Marco
- Cembra Cantina di Montagna
- Cesconi
- Collard Lucien
- Collestefano
- Comai
- Coquillette Stephane
- De Tarczal
- De Vescovi Ulzbach
- Dirler Cadè
- Distilleria Tranquillini
- Dorigati
- Elisabetta Foradori
- Ermes Pavese
- Ettore Germano
- Etyssa
- Faccoli
- Fattoria Mancini
- Fliederhof
- Furletti Gabriele
- Gaston Chiquet
- Gino Pedrotti
- Grigoletti
- Grigolli Bruno
- Haderburg
- Henriot
- I Fabbri
- Il Molo
- Isolabella della Croce
- Klinger Winery
- Kollerhof
- La Vigne
- Lagertal
- Letrari
- Longariva
- Louis Roederer
- Marco Tonini
- Maso Cantanghel
- Maso Furli
- Maso Martis
- Maso Thaler
- Nicolas Maillart
- O.Belin
- Pacherhof
- Pelz
- Philipponat
- Pilzer Distilleria
- Pisoni
- Podere della Civettaja
- R.H. Coutier
- Redondel
- Revì
- Rosi Eugenio
- Salizzoni
- Sandro De Bruno
- Selezione Paolo Torboli
- Spiriti Artigiani
- Tarlant
- Tenuta dell’Ornellaia
- Tenuta di Carleone
- Tenuta Gottardi
- Tenuta Masseto
- Tenuta San Leonardo
- Terre del Lagorai
- Tre Monti
- Uberti
- Vignaiolo Fanti
- Vigneti Figli Luigi Oddero
- Zanotelli

Pacherhof
Pacherhof è una cantina vitivinicola che si trova a Novacella, e sorge su un soleggiato pendio sopra Bressanone, in Alto Adige.
Le sue origini sono antichissime: la cantina risale al 1142 ed è da sempre proprietà della famiglia.
Il suo proprietario attuale è Andreas Huber, che sta seguendo le impronte del padre Josef, ma che vuole anche dare all’azienda un carattere contemporaneo, convertendola alla coltivazione biodinamica.
Otto ettari che esaltano le varietà di uva a bacca bianca, punto forte di questa bellissima zona di coltivazione.
Il clima e i terreni composti da sabbia, ghiaia e ricchi di minerali sono in grado di dar vita a prodotti con dei profumi e dei sapori intensi e davvero unici.
Tra i vini più importanti dell’Azienda troviamo il Riesling, il Veltliner, il Sylvaner e il Kerner.
La grande passione della famiglia Huber e le caratteristiche del territorio garantiscono un’eccellenza assoluta nella produzione dei vini, un’azienda che è punto di riferimento nella zona dell’Alto Adige.