- Adriano Marco e Vittorio
- Agricola MoS
- Anna Beatrice
- Antonio Camillo
- Arunda
- Ascione – Alongi
- Barberis
- Bellaveder
- Benito Favaro
- Cantina Sociale di Trento
- Cantina Spagnolli
- Castello Tricerchi
- Cembra Cantina di Montagna
- Cesconi
- Collestefano
- Comai
- Contratto
- Damijan Podversic
- De Tarczal
- De Vescovi Ulzbach
- Dorigati
- Elisabetta Foradori
- Ettore Germano
- Etyssa
- Eugenio Rosi
- Faccoli
- Fliederhof
- Furletti Gabriele
- Gino Pedrotti
- Graziano Fontana
- Grigoletti
- Grigolli Bruno
- Grosjeans
- Haderburg
- Hilberg Pasquero
- I Fabbri
- Ignaz Niedrist
- Il Molo
- Il Monte Caro
- Isolabella della Croce
- Klinger Winery
- Kollerhof
- Kuenhof
- La Mursa
- La Vigne
- Lagertal
- Letrari
- LeVide
- Longariva
- MAN
- Manni Nossing
- Marco Buvoli
- Marco Tonini
- Maso Cantanghel
- Maso Furli
- Maso Martis
- Maso Thaler
- Maurizio Alongi
- Mauro Sebaste
- Pacherhof
- Pavese Ermes
- Pelz
- Pisoni
- Podere della Civettaja
- Redondel
- Revì
- Salizzoni
- Salvetta
- Selezione Paolo Torboli
- Spiriti Artigiani
- Taschlerhof
- Tenuta di Carleone
- Tenuta di Valgiano
- Tenuta San Leonardo
- Terre del Lagorai
- Tre Monti
- Vignaiolo Fanti
- Vigneti Figli Luigi Oddero
- Zanotelli

Isolabella della Croce
Un’azienda che nasce dalla passione della famiglia Isolabella della Croce per Loazzolo, un piccolo e incantevole paese posizionato a più di 500 metri di altitudine tra la zona di Cuneo e la zona di Alessandria.
I terreni vantano una magnifica esposizione a sud-est e a sud-ovest, che permette una crescita folta e rigogliosa su pendii scoscesi.
La Cantina possiede 14 ettari coltivati, in cui il re è sicuramente il vitigno Barbera, declinato nelle due DOCG del Nizza e della Barbera d’Asti Superiore.
La filosofia produttiva della famiglia è quella di dare un’enorme attenzione alla finezza dei vini, che devono assolutamente conservare le caratteristiche varietali.
Tra i vini più importanti della realtà, oltre alla Barbera, troviamo anche il Pinot Nero, il Sauvignon e lo Chardonnay.
Un tuffo nel Piemonte più puro e ricco, per gustare le eccellenze della zona.