- Adriano Marco e Vittorio
- Agricola MoS
- Alain Couvreur
- Anna Beatrice
- Antonio Camillo
- Arunda
- Bellaveder
- Bordiga Distilleria
- BRACCO1881
- Bruno Paillard
- Buondonno
- Cantina Sociale di Trento
- Cantina Spagnolli
- Cantine Ferrari
- Castello Tricerchi
- Cecchini Marco
- Cembra Cantina di Montagna
- Cesconi
- Collard Lucien
- Collestefano
- Comai
- Coquillette Stephane
- De Tarczal
- De Vescovi Ulzbach
- Dirler Cadè
- Distilleria Tranquillini
- Dorigati
- Elisabetta Foradori
- Ermes Pavese
- Ettore Germano
- Etyssa
- Faccoli
- Fattoria Mancini
- Fliederhof
- Furletti Gabriele
- Gaston Chiquet
- Gino Pedrotti
- Grigoletti
- Grigolli Bruno
- Haderburg
- Henriot
- I Fabbri
- Il Molo
- Isolabella della Croce
- Klinger Winery
- Kollerhof
- La Vigne
- Lagertal
- Letrari
- Longariva
- Louis Roederer
- Marco Tonini
- Maso Cantanghel
- Maso Furli
- Maso Martis
- Maso Thaler
- Nicolas Maillart
- O.Belin
- Pacherhof
- Pelz
- Philipponat
- Pilzer Distilleria
- Pisoni
- Podere della Civettaja
- R.H. Coutier
- Redondel
- Revì
- Rosi Eugenio
- Salizzoni
- Sandro De Bruno
- Selezione Paolo Torboli
- Spiriti Artigiani
- Tarlant
- Tenuta dell’Ornellaia
- Tenuta di Carleone
- Tenuta Gottardi
- Tenuta Masseto
- Tenuta San Leonardo
- Terre del Lagorai
- Tre Monti
- Uberti
- Vignaiolo Fanti
- Vigneti Figli Luigi Oddero
- Zanotelli

Coquillette Stephane
L’azienda di Stéphane Coquillette si trova a Chouilly, uno dei villaggi più prestigiosi della Côte des Blancs.
Stéphane è un vignaiolo appassionato e fa parte della quarta generazione della famiglia proprietaria di questa bellissima realtà.
Secondo lui il lavoro di un bravo vignaiolo parte direttamente dalla vigna e dalla lavorazione della terra, prosegue con la vendemmia e culmina con la vinificazione e l’affinamento dello Champagne.
La famiglia possiede vigneti nelle zone più celebri e vocate per la nascita dello Champagne e la peculiarità di questi terreni è la presenza di soli 30 centimetri di suolo a separare le viti dallo strato sottostante, che serve come spugna per rilasciare l’acqua nei periodi di siccità.
Il focus di Stéphane è quello di esaltare il frutto e il valore del terroir di famiglia, con un’attenzione particolare al terreno e all’ambiente.
Gli Champagne prodotti attualmente dall’azienda sono il Les Clés Brut Grand Cru, il Millesimé Brut, il Cuvée Louis Zero Dosage e il Rosé Marie Aimer Brut.