- Adriano Marco e Vittorio
- Agricola MoS
- Alain Couvreur
- Anna Beatrice
- Antonio Camillo
- Arunda
- Ascione – Alongi
- Bellaveder
- Bordiga Distilleria
- BRACCO1881
- Bruno Paillard
- Cantina Sociale di Trento
- Cantina Spagnolli
- Cantine Ferrari
- Castello Tricerchi
- Cecchini Marco
- Cembra Cantina di Montagna
- Cesconi
- Collard Lucien
- Collestefano
- Comai
- Coquillette Stephane
- De Tarczal
- De Vescovi Ulzbach
- Dirler Cadè
- Distilleria Tranquillini
- Dorigati
- Elisabetta Foradori
- Ermes Pavese
- Ettore Germano
- Etyssa
- Faccoli
- Fattoria Mancini
- Fliederhof
- Furletti Gabriele
- Gaston Chiquet
- Gino Pedrotti
- Grigoletti
- Grigolli Bruno
- Haderburg
- Henriot
- I Fabbri
- Il Molo
- Isolabella della Croce
- Klinger Winery
- Kollerhof
- La Vigne
- Lagertal
- Letrari
- Longariva
- Louis Roederer
- MAN
- Marco Tonini
- Maso Cantanghel
- Maso Furli
- Maso Martis
- Maso Thaler
- Nicolas Maillart
- O.Belin
- Pacherhof
- Pelz
- Philipponat
- Pilzer Distilleria
- Pisoni
- Podere della Civettaja
- R.H. Coutier
- Redondel
- Revì
- Rosi Eugenio
- Salizzoni
- Sandro De Bruno
- Selezione Paolo Torboli
- Spiriti Artigiani
- Tarlant
- Tenuta dell’Ornellaia
- Tenuta di Carleone
- Tenuta Gottardi
- Tenuta Masseto
- Tenuta San Leonardo
- Terre del Lagorai
- Tre Monti
- Uberti
- Vignaiolo Fanti
- Vigneti Figli Luigi Oddero
- Zanotelli

Uberti
La famiglia Uberti fa parte del mondo della viticoltura dal lontano 1793, quando la Franciacorta non era ancora la zona vinicola che conosciamo oggi.
La loro proprietà si trova a Ebrusco e vanta una superficie di 25 ettari da cui nascono prodotti a dir poco fantastici. Una delle poche realtà che sono sempre presenti al bancone della mia Osteria.
Un’azienda che ha visto il passaggio di molte generazioni, oggi è il momento di Giovanni Agostino, della moglie Eleonora e delle figlie Silvia e Francesca.
La famiglia Uberti ha sempre puntato a mantenere una viticoltura attenta e pulita, rispettosa del territorio e dell’ambiente. Coltivano tutti i terreni in regime biologico.
Un dato spettacolare è la permanenza sui lieviti dei loro prodotti, che in alcuni casi può raggiungere anche i 72 mesi.
Uberti produce dei Franciacorta di altissimo livello, dotati di una finezza speciale e di una complessità davvero unica.
Risultati grandiosi raggiunti grazie al lavoro, al sacrificio e alla determinazione, consapevoli del fatto che ogni giorno si compie un passo verso il miglioramento.