- Adriano Marco e Vittorio
- Agricola MoS
- Anna Beatrice
- Antonio Camillo
- Arunda
- Ascione – Alongi
- Barberis
- Bellaveder
- Benito Favaro
- Cantina Sociale di Trento
- Cantina Spagnolli
- Castello Tricerchi
- Cembra Cantina di Montagna
- Cesconi
- Collestefano
- Comai
- Contratto
- De Tarczal
- De Vescovi Ulzbach
- Distilleria Tranquillini
- Dorigati
- Elisabetta Foradori
- Ettore Germano
- Etyssa
- Faccoli
- Fliederhof
- Furletti Gabriele
- Gino Pedrotti
- Graziano Fontana
- Grigoletti
- Grigolli Bruno
- Grosjeans
- Haderburg
- I Fabbri
- Ignaz Niedrist
- Il Molo
- Il Monte Caro
- Isolabella della Croce
- Klinger Winery
- Kollerhof
- Kuenhof
- La Mursa
- La Vigne
- Lagertal
- Letrari
- LeVide
- Longariva
- MAN
- Manni Nossing
- Marco Tonini
- Maso Cantanghel
- Maso Furli
- Maso Martis
- Maso Thaler
- Maurizio Alongi
- Mauro Sebaste
- Pacherhof
- Pavese Ermes
- Pelz
- Pilzer Distilleria
- Pisoni
- Podere della Civettaja
- Redondel
- Revì
- Rosi Eugenio
- Salizzoni
- Selezione Paolo Torboli
- Spiriti Artigiani
- Taschlerhof
- Tenuta di Carleone
- Tenuta di Valgiano
- Tenuta Gottardi
- Tenuta San Leonardo
- Terre del Lagorai
- Tre Monti
- Vignaiolo Fanti
- Vigneti Figli Luigi Oddero
- Zanotelli
Maurizio Alongi
Oltre trent’anni di esperienza nel mondo enologico, un grande amore per il vino e una tenuta nel cuore del Chianti: questa è la Cantina Maurizio Alongi.
Maurizio Alongi è un grande esperto di vino, un uomo che ha girato l’Italia in lungo e in largo e si è confrontato con vitigni molto differenti tra loro, fino ad arrivare nel 2015 a questo bellissimo progetto.
Un’azienda che oggi produce un solo vino, unico e inimitabile, una vera perla di gusto, il Chianti Classico Vigna Barbischio.
Vigna di Barbischio è costituita da due appezzamenti differenti, entrambi posizionati nella zona del Chianti, per un’estensione totale di circa 1,3 ettari.
L’uvaggio principale è il Sangiovese, seguito da Malvasia Nera e Canaiolo.
Dopo tanti anni e tanta esperienza, Maurizio ha voluto dare vita a un progetto di qualità estrema, un solo vino, ma il vino per eccellenza.
Una cantina piccola ed estremamente ricercata, tutta da scoprire.