
Pasticceria
A differenza della pasticceria secca in questo caso l’abbinamento è più complicato. Di base la regola prevede che il dolce vada abbinato al vino dolce. Un grande esempio è il Moscato d’Asti o il Bracchetto d’Acqui. Non si sbaglia nemmeno scegliendo un vino passito ottenuto da uve mature, forte e aromatico, la cosa importante è che abbia un elevato residuo zuccherino.
Da usanza tipica italiana infine spesso si usa abbinare un vino extra dry o uno spumante brut, creando così fin da subito un grande contrasto tra dolce e secco e alterando fin da subito il gusto di entrambi i prodotti.
2 risultati trovati