- Adriano Marco e Vittorio
- Agricola MoS
- Alain Couvreur
- Anna Beatrice
- Antonio Camillo
- Arunda
- Bellaveder
- Bordiga Distilleria
- BRACCO1881
- Bruno Paillard
- Buondonno
- Cantina Sociale di Trento
- Cantina Spagnolli
- Cantine Ferrari
- Castello Tricerchi
- Cecchini Marco
- Cembra Cantina di Montagna
- Cesconi
- Collard Lucien
- Collestefano
- Comai
- Coquillette Stephane
- De Tarczal
- De Vescovi Ulzbach
- Dirler Cadè
- Distilleria Tranquillini
- Dorigati
- Elisabetta Foradori
- Ermes Pavese
- Ettore Germano
- Etyssa
- Faccoli
- Fattoria Mancini
- Fliederhof
- Furletti Gabriele
- Gaston Chiquet
- Gino Pedrotti
- Grigoletti
- Grigolli Bruno
- Haderburg
- Henriot
- I Fabbri
- Il Molo
- Isolabella della Croce
- Klinger Winery
- Kollerhof
- La Vigne
- Lagertal
- Letrari
- Longariva
- Louis Roederer
- Marco Tonini
- Maso Cantanghel
- Maso Furli
- Maso Martis
- Maso Thaler
- Nicolas Maillart
- O.Belin
- Pacherhof
- Pelz
- Philipponat
- Pilzer Distilleria
- Pisoni
- Podere della Civettaja
- R.H. Coutier
- Redondel
- Revì
- Rosi Eugenio
- Salizzoni
- Sandro De Bruno
- Selezione Paolo Torboli
- Spiriti Artigiani
- Tarlant
- Tenuta dell’Ornellaia
- Tenuta di Carleone
- Tenuta Gottardi
- Tenuta Masseto
- Tenuta San Leonardo
- Terre del Lagorai
- Tre Monti
- Uberti
- Vignaiolo Fanti
- Vigneti Figli Luigi Oddero
- Zanotelli

Maso Martis
Maso Martis è sinonimo di Trentodoc.
Siamo a Martignano, sulle colline di Trento. Un’azienda nata agli inizi degli anni 90 e fin da subito vocata alla produzione delle famose bollicine trentine.
Il Trentodoc non è una bollicina scontata, è fresca e di carattere, in fase di produzione richiede tanto lavoro e passione in vigna.
Ai piedi del Monte Calisio Antonio e Roberta hanno le idee ben chiare su quale sia la strada da seguire, fin dalla prima bottiglia prodotta.
Tutti i vigneti sono di proprietà e coltivati da sempre in biologico, in gran parte Chardonnay ma anche Pinot Nero.
Ogni bottiglia rispecchia l’annata in cui è stata prodotta e questo importante dettaglio ha permesso a questa azienda a conduzione famigliare di essere riconosciuta come produttrice di vini di grande carattere e personalità.
Per questo da oltre trent’anni Maso Martis figura nell’olimpo dei migliori produttori di bollicine trentine, merito riconosciuto anche da tutte le più importanti di guide del settore.