- Adriano Marco e Vittorio
- Agraria Riva del Garda
- Agricola MoS
- Anna Beatrice
- Antonio Camillo
- Arunda
- Ascione – Alongi
- Barberis
- Bellaveder
- Benito Favaro
- Cantina Sociale di Trento
- Cantina Spagnolli
- Castello Tricerchi
- Cembra Cantina di Montagna
- Cesconi
- Collestefano
- Comai
- Contratto
- Damijan Podversic
- De Tarczal
- De Vescovi Ulzbach
- Dorigati
- Elisabetta Foradori
- Ettore Germano
- Etyssa
- Eugenio Rosi
- Falkenstein
- Fliederhof
- Furletti Gabriele
- Gino Pedrotti
- Graziano Fontana
- Grigoletti
- Grigolli Bruno
- Grosjeans
- Haderburg
- Hilberg Pasquero
- Ignaz Niedrist
- Il Molo
- Il Monte Caro
- Isolabella della Croce
- Klinger Winery
- Kollerhof
- Kuenhof
- La Mursa
- La Vigne
- Lagertal
- Letrari
- LeVide
- Longariva
- MAN
- Manni Nossing
- Marco Buvoli
- Marco Tonini
- Maso Cantanghel
- Maso Furli
- Maso Martis
- Maso Thaler
- Maurizio Alongi
- Mauro Sebaste
- Pacherhof
- Pavese Ermes
- Pelz
- Piffer
- Pisoni
- Podere della Civettaja
- Redondel
- Revì
- Salizzoni
- Salvetta
- Selezione Paolo Torboli
- Spiriti Artigiani
- Taschlerhof
- Tenuta di Carleone
- Tenuta di Valgiano
- Tenuta San Leonardo
- Terre del Lagorai
- Tre Monti
- Vignaiolo Fanti
- Vigneti Figli Luigi Oddero
- Zanotelli

Grosjeans
Una storia che inizia nel 1968 nella magnifica Valle d’Aosta, e dà vita a una delle cantine più importanti dei giorni nostri.
Un’azienda familiare che abbraccia la “viticoltura di montagna”, e che, anno dopo anno, sa regalare grandissime emozioni.
La famiglia Grosjean è presente in Valle già dal 1700, ma è nel 1968 che Dauphin Grosjean inizia a imbottigliare il prodotto delle sue vigne e a venderlo in regione.
Oggi la cantina è gestita dai fratelli Vincent, Giorgio, Marco, Fernando ed Eraldo, che si dividono i compiti in modo da coprire tutti i ruoli dell’azienda.
I terreni si trovano a un’altitudine compresa tra i 400 e i 600 metri, che godono del sole durante tutto il giorno e di una bella ventilazione.
Tra le vigne trovano spazio molte varietà storiche del territorio, come Petite Arvine, Fumin Cornalin, Premetta e Petit Rouge, ma anche alcuni vitigni internazionali come Muscat Petit Grain Chardonnay, Muller-Thurgau, Pinot Noir e Gamay.
Tra i vini migliori prodotti dall’azienda troviamo il Fumin, il Petite Arvine, il Torrette, senza dimenticare il Pinot Noir e il Cornalin.