Filtri Filtri
Castello Tricerchi

Castello Tricerchi

Nel 1290 la famiglia Tricerchi è una delle 9 famiglie nobili che governano la città di Siena, da qui le prime testimonianze della stirpe. 

Il Castello Tricerchi viene ultimato a Montalcino nel 1441, dopo lunghi anni di costruzione.

Ma è il 1800 quando il Castello e le proprietà passano in mano al primogenito Julio Squarcia, capostipite dell’attuale famiglia.

L’immensa tenuta è composta da 400 ettari sul versante nord di Montalcino, di cui 13 sono dedicati al Sangiovese Grosso.

Questi 13 ettari sono divisi in 7 parcelle differenti: La Vigna del Velo, del Castello, di Sant’Anna, del Lago, dei Cipressi, del Piano e la Vigna Nuova.

Le cantine sono poste nelle prigioni del castello e godono di una temperatura sempre costante, grazie alle mura importanti e alle camere d’aria presenti.

Le uve sono selezionate e mano e l’affinamento avviene in grandi botti di Rovere di Slavonia, per consentire al Sangiovese di esprimere al meglio in territorio di Montalcino. 

3 risultati trovati

ASSAPORA L'ATTIMO

Amaro Essenza del Bosco

Vai al prodotto

Continua

Ricerca prodotti