22 Gennaio 2025

Taschlerhof: il Riesling che ti conquista

Taschlerhof: il Riesling che ti conquista

A sud di Bressanone, in mezzo a paesaggi incredibili, c’è Tashlerhof, una cantina che vale davvero la pena scoprire. Dal 1990, Peter Wachtler cura la sua terra con passione, in un posto perfetto per i vini bianchi. Siamo a 530 metri sul livello del mare, con terreni magri, pieni di ardesia e una posizione sud-est che assicura sole a volontà.

Ma parliamo del Riesling Lahner che ho stappato in un martedì sera casalingo: un vino che non passa inosservato. Affina in grandi botti di legno, è minerale e super elegante. Al naso arrivano subito pesca e albicocca, belle mature, che ti ricordano una sorta di anticipo d’estate.

E’ buono oggi e non solo: grazie alla sua intensità e freschezza, dal mio punto di vista può stare in bottiglia per dieci anni e oltre, migliorando sempre di più.

L’abbinamento perfetto? Spezie, carne bianca oppure qualche altro classico abbinamento da Riesling.

Io però l’ho gustato abbinato alla musica: “Sings Bill Withers” di Al Jarreau, un disco del 1984, è un mix perfetto di classe e divertimento, in un periodo in cui Al ha regalato il massimo della sua espressione vocale. Ed era solo all’inizio.

Un po’ come questo vino: pronto da bere ora, ma con tanto potenziale per il futuro.

Quindi, che sia un calice o una bella canzone, evviva il vino!

In alto i calici!

Paolo

 

Taschlerhof – Riesling Lehner 2021

CLICCA QUI

 

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

e ricevi subito uno sconto del 10% da utilizzare sul tuo prossimo acquisto

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Accettazione privacy policy*

Ricerca prodotti